come rendere la lavatrice super funzionale

Come pulire la lavatrice, la guida completa

come rendere la lavatrice super funzionale

La pulizia regolare della lavatrice rappresenta un’operazione fondamentale che va ben oltre la semplice manutenzione.

Si tratta di un investimento nella durata dell’elettrodomestico, nell’efficienza energetica e nella qualità dei lavaggi. Con pochi accorgimenti mirati, è possibile trasformare questa routine in un gesto di cura che ripaga nel tempo.

Le guarnizioni: una battaglia contro muffa e odori

Le guarnizioni in gomma costituiscono il punto più vulnerabile della lavatrice, dove l’umidità residua crea l’ambiente perfetto per la proliferazione di muffa e batteri. Questi nemici invisibili sono responsabili di quei fastidiosi cattivi odori che possono compromettere la freschezza del bucato.

Per combatterli si può creare una pasta naturale disinfettante, mescolando limone fresco, bicarbonato di sodio e aceto bianco oppure una soluzione di acqua e bicarbonato per una pulizia delicata ma efficace. Entrambe possono essere strofinate delicatamente sulle guarnizioni con uno spazzolino da denti, permettendo agli ingredienti di agire in profondità.

A conclusione delle operazioni di pulizia, è necessario completare con un panno in microfibra per rimuovere i tessuti.

pulire guarnizione lavatrice

Manutenzione del filtro

Il filtro rappresenta il sistema circolatorio della lavatrice, e gestisce carico e scarico dell’acqua. Questa componente essenziale richiede attenzione ogni tre mesi per mantenere le prestazioni ottimali dell’elettrodomestico.

Per pulirlo è necessario spegnere la macchina, chiudere i rubinetti e posizionare un contenitore sotto il filtro per raccogliere l’acqua.

Si trova poi il piccolo sportello frontale che nasconde il filtro e lo si rimuove delicatamente. Dopodiché lo si sciacqua sotto acqua corrente per rimuovere i residui superficiali. In caso di sporco ostinato, è meglio optare per una pulizia profonda, immergendolo in una soluzione di acqua e aceto per diverse ore.

Rituali di cura completa

Per una manutenzione ottimale, è importante seguire questi accorgimenti essenziali:

  • Cestello: lavare mensilmente a vuoto con aceto bianco e bicarbonato per eliminare calcare e odori
  • Esterni: igienizzare con spray naturale al sapone di Marsiglia, aceto, olio essenziale di limone e bicarbonato
  • Prevenzione odori: lasciare l’oblò aperto dopo l’uso per un’asciugatura completa
  • Temperatura: effettuare dei lavaggi periodici a 90°C per igienizzazione profonda
  • Dosaggio: utilizzare le quantità corrette di detersivi e ammorbidenti