il greenwashing

Il Greenwashing, sostenibilità ed ecologia trasparente

Il fenomeno del finto ecologismo conosciuto con il termine di Greenwashing è molto diffuso nel campo della comunicazione aziendale.

Il nome che lo identifica è un neologismo, costituito da due parole: “Green” significa “verde” e richiama il mondo dell’ecologia, mentre “washing” sta per “dipingere” o “lavare via”. Uniti insieme indicano l’azione di “dipingersi di verde” attraverso campagne di comunicazione utilizzate da numerose aziende per conferirsi un’immagine più sostenibile e attenta l’ambiente.

Fin qui niente di strano, se non fosse che queste azioni ecologiche in realtà non esistono e sono di fatto delle dichiarazioni non veritiere per trarre in inganno i consumatori.

Il tema della sostenibilità ambientale, oltre a essere un’esigenza per garantire una vita sana alle generazioni future, è oggi estremamente di tendenza. Questa continua attenzione mediatica ha fatto diventare “di moda” trattare temi green, a tal punto che in molti hanno iniziato ad abusarne senza nessuna cognizione di causa.

Affermare di attuare strategie green è diventato il tema centrale di molte campagne di comunicazione, che spesso non forniscono dati oggettivi rispetto a cosa effettivamente viene messo in campo dal brand per aiutare il pianeta. In Italia e in altri Paesi Europei, le pratiche di Greenwashing iniziano a essere sanzionate con sentenze da parte di organi di controllo specifici.

Ma la comunicazione green non è tutta ingannevole, esistono migliaia di aziende, organizzazioni e associazioni in prima linea verso la sostenibilità ambientale. I loro sforzi sono documentati attraverso dati reali e certificazioni rilasciate da Enti e organi ufficiali, che ne attestano l’impegno green.

Acqualife promuove da anni uno stile di vita più sano capace di promuovere il benessere di tutta la famiglia e allo stesso tempo di fare bene agli ecosistemi.

Utilizzando un purificatore d’acqua domestico, infatti, è possibile eliminare completamente l’utilizzo di bottigliette in PET e risparmiare tonnellate di plastica all’ambiente. Permette inoltre di eliminare la plastica da case, uffici e luoghi pubblici, in favore di caraffe e borracce lavabili e riutilizzabili.

Prendere le distanze dal Greenwashing è possibile informandosi sulle dichiarazioni “green” presenti ogni giorno sui media, e rivolgendosi ad aziende realmente impegnate per la sostenibilità ambientale, come Acqualife.

assumere acqua ideale