Come lavare i vestiti da sci, consigli utili
Quando si pensa agli indumenti da sci, è comune credere che l’unico modo per averli puliti e profumati sia recarsi in lavanderia.
In effetti, i tessuti tecnici che li compongono sono molto delicati e hanno bisogno di un’attenzione particolare in fase di lavaggio. Realizzati con tessuti tecnici, devono essere preservati il più possibile e quindi, quando arriva il momento di lavare in lavatrice il completo da neve, bisogna fare molta attenzione.
La prima regola da seguire è sempre quella di leggere l’etichetta, che fornisce informazioni sulla tipologia di tessuto e i trattamenti da evitare. In presenza di macchie, è necessario pretrattarle e poi procedere con il lavaggio in lavatrice. Per preservare ancora di più il tessuto tecnico dei vestiti da sci, il consiglio è di lavare in lavatrice gli abiti capovolgendoli.
Si procede poi con un lavaggio per capi sintetici a una temperatura massima di 30°, utilizzando una piccola percentuale di detersivo, meglio se liquido e naturale, privo di agenti chimici troppo aggressivi.
L’utilizzo dell’ammorbidente è sconsigliato, così come quello di candeggina e smacchiatori. Inoltre, per non compromettere le componenti tecniche dei vestiti da sci è meglio evitate la centrifuga e, una volta estratti dal cestello, di strizzarli con troppa forza.
Ultima nota importante: tute, pantaloni e giacche da sci non dovranno essere inserite in asciugatrice: l’alta temperatura potrebbe infatti danneggiare il tessuto e renderlo meno impermeabile.
La soluzione migliore è consentire un’asciugatura lenta all’aria, appendendo i vestiti da sci in una zona asciutta della casa, per poi attendere con pazienza.
Per lavare in lavatrice il completo da neve e igienizzarlo in profondità, l’ideale è avere a disposizione un ozonizzatore domestico. Questo dispositivo tecnologico, collegato direttamente alla lavatrice, rilascia nell’acqua di lavaggio dell’ozono che, a contatto con i vestiti da sci, si trasforma in ossigeno attivo.
Le sue proprietà pulenti consentono dunque di ridurre al minimo la quantità di detersivo e di ottenere un ottimo risultato con cicli di soli 30 minuti alla temperatura di 30 gradi.
Inoltre, l’ozonizzatore elimina l’elettricità statica all’interno del cestello, rendendo i capi naturalmente morbidi, senza bisogno di utilizzare l’ammorbidente. Con un notevole risparmio energetico, l’ozonizzatore Igenial permetterà di avere vestiti da sci sempre perfetti, senza intaccarne le proprietà tecniche e l’aspetto.