Pubblicati da Ecogenia

Il Greenwashing, sostenibilità ed ecologia trasparente

Il fenomeno del finto ecologismo conosciuto con il termine di Greenwashing è molto diffuso nel campo della comunicazione aziendale. Il nome che lo identifica è un neologismo, costituito da due parole: “Green” significa “verde” e richiama il mondo dell’ecologia, mentre “washing” sta per “dipingere” o “lavare via”. Uniti insieme indicano l’azione di “dipingersi di verde” […]

Come lavare i peluche in lavatrice

Capire come lavare i peluche è molto importante. Questi giocattoli, stando a stretto contatto con bambini e neonati, sono soggetti a venire a contatto con: germi; batteri; acari della polvere; materiali organici; residui di ogni tipo; Per garantire la salute dei più piccoli è quindi opportuno lavarli e igienizzarli. Ma come fare? In molti si […]

22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua: cos’è e cosa si celebra

Il 22 marzo di ogni anno tutto il globo festeggia Giornata Mondiale dell’Acqua, un evento istituito per sensibilizzare sull’importanza della risorsa più preziosa per il pianeta. Si tratta di una giornata dedicata a iniziative sostenibili, capace di smuovere l’opinione pubblica e creare momenti formativi anche per i più piccoli. Qui un racconto su chi ha […]

Igiene personale con acqua ozonizzata, senza detergenti

L’igiene personale è importante per ogni individuo, al fine di mantenere il corpo in uno stato fisico di benessere. Alla base della pulizia personale c’è l’acqua, che viene utilizzata addizionando elementi chimici che fungono da detergenti per corpo, mani, capelli e igiene orale. Per ridurre l’impiego di saponi e altre sostanze, l’acqua ozonizzata si rivela […]

La coltura idroponica è l’agricoltura del futuro

L’agricoltura del futuro dipenderà sempre meno dal suolo e sempre più dall’acqua pura. L’idroponica, per esempio, è una tipologia di coltivazione che permette di sfruttare spazi solitamente non adibiti alla coltura, come ambienti interni. Il sistema, per come è concepito, ha particolare successo anche in climi inospitali, dove le precipitazioni sono scarse o abbondanti, così […]

Chi inquina di più al mondo?

L’inquinamento plastico rappresenta una delle sfide ambientali più gravi del nostro tempo, con effetti devastanti sulla biodiversità e sulla salute degli esseri viventi. La plastica è il terzo materiale più diffuso sulla terra e viene utilizzato soprattutto per prodotti “usa e getta” come per esempio le bottiglie di plastica, le cannucce, i sacchetti, imballaggi etc.. […]

Quali sono le certificazioni del brand Acqualife?

Acqualife, azienda specializzata nel trattamento dell’acqua al punto d’uso, propone numerosi prodotti che rispettano le più stringenti normative igienico-sanitarie e garantiscono il benessere di chi li utilizza quotidianamente per avere un’acqua leggera da bere e per cucinare. I depuratori d’acqua domestici sono realizzati a regola d’arte seguendo processi produttivi efficaci e monitorati, rispettando l’ambiente e […]

Filtrazione acqua domestica, quale scegliere?

La filtrazione acqua domestica è importante per avere sempre a disposizione un liquido di qualità da bere, per cucinare e per tutti gli utilizzi quotidiani. In Italia il consumo dell’acqua di rubinetto è in aumento, con quasi il 40% delle famiglie italiane che possiede un sistema di filtrazione, con un incremento del 19% rispetto al […]

Come lavare i vestiti da sci, consigli utili

Quando si pensa agli indumenti da sci, è comune credere che l’unico modo per averli puliti e profumati sia recarsi in lavanderia. In effetti, i tessuti tecnici che li compongono sono molto delicati e hanno bisogno di un’attenzione particolare in fase di lavaggio. Realizzati con tessuti tecnici, devono essere preservati il più possibile e quindi, […]

Scioglimento dei ghiacciai, come si può intervenire

Le conseguenze dei cambiamenti climatici dovuti all’inquinamento ambientale sono sempre più evidenti: primo tra tutti lo scioglimento dei ghiacciai. La massa di acqua solida che pian piano si sta riducendo, rischia di compromettere in modo irrimediabile gli ecosistemi terrestri. Il 28 aprile 2021 la rivista scientifica Nature ha pubblicato una ricerca approfondita riguardo lo scioglimento […]