News sui prodotti ed eventi per la depurazione a osmosi inversa dell’acqua

Gli addolcitori acqua domestici, come eliminare il calcare

Fastidiose macchie bianche su piastrelle e bicchieri appena lavati in lavastoviglie sono il segno evidente che in casa c’è un problema con il calcare.

Alte percentuali di ioni di calcio e magnesio rendono infatti l’acqua domestica molto dura, causando accumuli di questo sedimento nelle tubazioni e all’interno degli elettrodomestici.

Eliminare il calcare con addolcitori acqua domestici è quindi fondamentale per mantenere in salute i dispositivi per la pulizia personale e della casa.

Che cos’è il calcare

Oltre a definire una roccia sedimentaria, con il termine calcare si identificano le tipiche incrostazioni bianche che, in presenza di acqua dura, si ritrovano su elettrodomestici e caldaie.

Quando l’acqua che sgorga dal rubinetto di casa ha intrapreso un percorso attraverso suoli con alte concentrazioni di calcio e magnesio, questa potrebbe portare con sé numerosi residui.

Nel caso di acqua dolce, avrà pochissime tracce di calcare, mentre quella detta dura, al contrario, risulterà particolarmente calcarea.

Per sapere come classificare l’acqua di casa è quindi necessario conoscere i livelli di ioni di magnesio e di calcio che, precipitando per variazioni di temperatura, formano dei fastidiosi sedimenti bianchi.

Misurata in gradi francesi, la classificazione segue i seguenti parametri:

  • Molto dolce fino a 4°f
  • Dolce da 4°f a 8°f
  • Mediamente dura da 8°f a 12°f
  • Discretamente dura da 12°f a 18°f
  • Dura da 18°f a 30°f
  • Molto dura oltre 30°f

Addolcitori acqua domestici, che cosa sono

Come si intuisce dal loro nome, gli addolcitori per la casa agiscono direttamente sull’acqua potabile che scorre dal rubinetto, rendendola dolce.

Eliminando le cariche di calcio e magnesio in eccesso, i dispositivi impediscono ai residui di calcare e ad altri sali minerali di accumularsi nelle tubazioni.

Questi sedimenti infatti, a lungo andare, otturano le serpentine degli elettrodomestici e formano delle vere e proprie incrostazioni che rallentano il normale flusso dell’acqua.

Il tutto si traduce in maggiori consumi energetici e nell’accorciamento della vita utile dell’elettrodomestico.

il calcare in casa in cosa comporta

I vantaggi degli addolcitori per la casa

Gli addolcitori acqua domestici rappresentano quindi dei dispositivi con innumerevoli vantaggi per le famiglie.

Se da un lato migliorano la manutenzione ordinaria degli elettrodomestici e della caldaia, dall’altro consentono di godere di un’acqua dolce che non rovina stoviglie e bucato.

Salvaguardano anche la vita del ferro da stiro, delle macchine del caffè e di tutti quei dispositivi che, per funzionare, vengono alimentati dall’acqua del rubinetto.

I vantaggi più evidenti dopo l’installazione degli addolcitori per la casa sono:

  • risparmio fino al 50% sui costi dell’energia legati al funzionamento degli elettrodomestici
  • riduzione del rischio di riparazioni e interventi di manutenzione straordinaria per gli apparecchi elettronici per la pulizia della casa
  • eliminazione di macchie antiestetiche in bagno e in cucina
  • bucato morbido e brillante
  • stoviglie pulite al riparo da macchie bianche e incrostazioni
  • miglioramento dell’igiene personale con un’acqua dolce priva di residui calcarei

Basta ai segni del calcare

Come togliere il calcare con gli addolcitori acqua domestici

Per provare i benefici degli addolcitori acqua domestici è sufficiente richiedere la visita di un esperto per effettuare un test gratuito dell’acqua di casa.

Dopodiché, per eliminare il calcare, verrà installato un dispositivo compatto, disponibile in diversi formati, a seconda dei consumi d’acqua della famiglia.

Esistono diverse tipologie di addolcitori per la casa che eliminano calcio e magnesio grazie a una resina a scambio di ioni, che li sostituisce con sodio e potassio.

In breve, l’acqua dura passa attraverso questa resina detta “cationica”, convertendo i sali di magnesio e di calcio in altri minerali che non vanno a creare sedimenti e incrostazioni.

Il risultato è un liquido addolcito, perfetto per scorrere nelle tubazioni domestiche e alimentare gli elettrodomestici senza danneggiarli nel lungo periodo.

Eliminare il calcare scegliendo i migliori dispositivi

Per assicurarsi l’installazione dei migliori addolcitori acqua domestici sul mercato, è sufficiente affidarsi ad aziende come Ecogenia, che operano da anni nel settore del trattamento e affinamento delle acque al punto d’uso e sistemi di addolcimento.

La presenza di personale formato e specializzato e i programmi di manutenzione ordinaria degli apparecchi, consentono di non doversi più preoccupare di eliminare il cacare, godendosi i benefici di un’acqua dolce per la casa.

Acqua nei ristoranti, come averla sempre fresca, di qualità e pura

L’acqua è una delle portate fondamentali di un pasto, non solo a casa, ma anche quando si sceglie di mangiare fuori.

I depuratori acqua ristoranti sono sempre più richiesti da proprietari e gestori di locali grazie all’alta qualità del liquido che offrono, perfetto per cucinare e da bere, privo di sostanze indesiderate e inodore.

Ecco perché scegliere gli erogatori acqua per un locale.

Acqua per ristoranti, quanto vale

Se molti dei ristoranti stellati in giro per il mondo propongono un intero menu dedicato alle acque un motivo c’è.

Questo liquido trasparente, infatti, è da considerarsi a tutti gli effetti una delle portate principali che vengono servite agli ospiti che si siedono a tavola.

Il suo sapore potrebbe infatti condizionare quello delle ricette preparate dallo chef, mentre se inodore e di qualità, può rappresentare un perfetto reset tra un piatto e l’altro.

Ecco quindi che l’acqua liscia e gassata deve essere di qualità, sia dal punto di vista organolettico che da quello del gusto.

Inoltre, servendosi di depuratori acqua per ristoranti, i locali possono avere a disposizione una materia prima pura anche per cucinare.

La pasta, le zuppe, i brodi e tante altre preparazioni hanno infatti come base principale l’acqua fresca.

Se leggera e salutare, questa può certamente fare la differenza in termini di gusto e qualità del piatto.

Depuratore acqua ristoranti, chi lo sceglie

Sono sempre di più i ristoratori che decidono di installare depuratori acqua per ristoranti nel loro locale.

Oltre al tema qualitativo già affrontato nel paragrafo precedente, ci sono numerosi altri vantaggi nell’usufruire di acqua liscia e gassata direttamente dal rubinetto. Ecco i principali

Logistici

Per prima cosa, il ristorante eliminerà dalla routine quotidiana una voce logistica non da poco.

La gestione dei fornitori che consegnano materie prime diventerà più semplice togliendo la voce dell’acqua.

Allo stesso tempo, si produrranno meno rifiuti in termini plastici e non ci si dovrà preoccupare di smaltire il vetro nella differenziata o di organizzare il ritiro dei vuoti a rendere.

Economici

Sfruttare l’acqua potabile del rubinetto e innalzarne la qualità porterà anche benefici dal punto di vista economico.

Infatti, eliminare l’acquisto di bottiglie confezionate in favore degli erogatori acqua con tecnologia a osmosi inversa, farà segnare anche un notevole risparmio sui conti del ristorante.

Il costo dell’acqua del rubinetto, infatti è nettamente inferiore rispetto a quella confezionata.

Estetici

Avere un erogatore acqua consente di puntare sul design.

Infatti, al posto delle classiche bottiglie di acqua liscia e gassata che solitamente compaiono a tavola, i ristoratori dotati di depuratori acqua per ristoranti potranno personalizzare la mise en place con caraffe e bottiglie in vetro riutilizzabili dal design contemporaneo.

Si potranno creare così servizi in pendant con bicchieri e posate, rendendo l’apparecchiatura più preziosa e sofisticata, oppure informale e moderna, a seconda dello stile del ristorante.

un'acqua ancora più apprezzata

Perché scegliere i depuratori acqua ristoranti

Analizzando i benefici dal punto di vista qualitativo e salutare e, non meno importante, da quello economico, investire sui depuratori acqua ristoranti è un’ottima scelta per chi possiede un locale.

Acqua liscia e gassata fredde o a temperatura ambiente saranno sempre a disposizione direttamente dal rubinetto o dagli erogatori acqua.

Da posizionare in punti strategici per velocizzare il servizio, questi permetteranno di riempire in velocità le caraffe da portare a tavola ai clienti.

Per scegliere tra i modelli di depuratori acqua per ristoranti il più adatto alle necessità del locale è sufficiente contattare aziende italiane affidabili come Acqualife.

Basta prenotare un test dell’acqua gratuito e un professionista formato farà visita al ristorante per illustrare le migliori soluzioni personalizzate.

Avere un’acqua leggera e salutare anche al ristorante è facile: basta affidarsi ai migliori partner sul mercato italiano.

Acqua sulla Terra, le sue origini

Definire con certezza quale sia l’origine dell’acqua sulla Terra non è semplice, la comunità scientifica, con eventi particolarmente datati, può solo ipotizzare gli scenari possibili.

L’acqua è uno degli elementi più importanti sulla Terra, la ricerca della sua nascita ha dato vita a tantissime teorie affascinanti, che sono cambiate nel tempo.

Oggi vedremo le ipotesi più accreditate per definire l’origine dell’acqua sulla Terra.

Acqua sulla Terra, ipotesi della formazione planetaria

Una delle teorie più interessanti sulla formazione dell’acqua sulla Terra è da identificare nell’ipotesi della formazione planetaria.

Con tale teoria si ipotizza che il pianeta Terra si sia formato circa 4.6 miliardi di anni fa da una nube di gas e polveri denominata nebulosa solare.

In questo contesto l’acqua potrebbe aver raggiunto il pianeta tramite comete oppure asteroidi ricchi di ghiaccio.

Tali elementi spaziali, una volta schiantati sulla superficie terrestre, hanno rilasciato delle molecole d’acqua, che accumulandosi nel tempo hanno generato gli oceani.

Attualmente questa ipotesi è tra le più accreditate dato il grande flusso di oggetti spaziali che negli anni ha percorso le traiettorie terrestri.

L’potesi della degassificazione

Ulteriore teoria che ancora oggi ritrova riscontri positivi da diversi scienziati è quella legata alla degassificazione del mantello terrestre.

Il principio secondo il quale un processo di degassificazione dei vulcani possa generare un quantitativo di acqua così rilevante non è certo, ma in linea teorica e date le condizioni ambientali di miliardi di anni fa, non è da scartare.

Nello specifico l’ipotesi consiste nel considerare un contesto in cui i vulcani avrebbero emesso ingenti quantità di vapore acqueo, che dopo un processo di raffreddamento si è condensato in acqua.

Tenendo conto della degassificazione di tutti i vulcani presenti sulla Terra, si ipotizza che tale processo abbia contribuito alla formazione degli oceani più grandi e alla conseguente acqua sulla Terra.

L'acqua sulla Terra e la formazione degli oceani

Ipotesi dell’estrazione dalle rocce

Alcuni scienziati ritengono invece, che la formazione di acqua sulla Terra sia dovuta a determinati minerali, che grazie alla loro capacità di contenere acqua hanno contribuito alla formazione di oceani e non solo.

Nello specifico sono state evidenziate le caratteristiche di un minerale come il serpentino, che ha la capacità di contenere ingenti quantità di acqua e di poterla rilasciare attraverso reazioni chimiche.

Dopo diversi esperimenti si è osservato che l’acqua emerge attraverso le crepe delle rocce; tenendo conto del numero di elementi presenti sul pianeta, c’erano le condizioni per la formazione graduale degli oceani.

Sebbene possa sembrare un’ipotesi suggestiva, un processo geochimico come questo potrebbe aver contribuito realmente all’accumulo di bacini di acqua sulla Terra.

Ipotesi dell’accrescimento planetario

La formazione dell’acqua sulla Terra può essere anche una conseguenza dell’accrescimento planetario.

Con questa espressione si identifica quel processo in cui l’acqua viene vincolata nelle rocce che già costituiscono il pianeta.

Dopo una fase iniziale di intrappolamento dell’acqua nelle rocce del pianeta, si verifica un processo di rilascio dell’H2O dovuto a fenomeni di impatto e di fusione.

Il susseguirsi di fenomeni di fusione ha dato vita alla formazione di oceani.

Oggigiorno è un’ipotesi accreditata poiché un procedimento chimico-fisico di questo genere permetterebbe di ottenere in pochissimo tempo grandi quantità di acqua sulla Terra.

Diamo la giusta importanza a questo bene così prezioso

Gli scienziati non hanno ancora oggi determinato precisamente quale sia l’origine dell’acqua sulla Terra, ma le ipotesi appena elencate sono ugualmente valide poiché scientificamente attendibili.

Le discussioni sull’acqua nel corso del tempo sono sempre più accese, infatti, la necessità di salvaguardare le risorse a disposizione è diventata un punto fermo delle grandi nazioni.

ECOGENIA è una società che si impegna da tanti anni nella riduzione dell’impatto ecologico, fornendo a chi è vicino a tale tematica, prodotti adatti ad abbassare i consumi e a ottimizzare le risorse utili alle attività quotidiane, come l’acqua sulla Terra.

salvaguardare i mari e gli oceani

Professionalità e competenza dei collaboratori di Ecogenia

Ricerca, formazione e divulgazione sono tre pilastri dell’azienda di Lissone che, attraverso la professionalità dei propri dipendenti e collaboratori, garantisce servizi di alta qualità.

Grazie a corsi di formazione e aggiornamento sviluppati con istituti di alta formazione, Ecogenia si avvale di figure capaci di supportare i clienti in tutte le fasi: dall’informazione, alla vendita, fino all’assistenza sul lungo periodo.

La professionalità è legata alla conoscenza ed è fondamentale per la valorizzazione del capitale umano aziendale.

Il management di Ecogenia è conscio di questo principio e per questo, da sempre, investe sulle persone per raggiungere obiettivi di qualità.

La formazione professionale di responsabili, dirigenti e collaboratori ha così permesso di offrire prodotti e servizi a quasi 100mila clienti.

Oltre a seguire corsi di aggiornamento, i collaboratori di Ecogenia sono per loro natura attenti alle tematiche della sostenibilità e del benessere.

Condividono la visione aziendale e, grazie a questi principi, divulgano con passione e competenza informazioni sulle tematiche green di cui l’azienda si fa portavoce.

Professionalità e formazione, l’impegno di Ecogenia

Formazione e ricerca rappresentano due importanti ambiti di investimento per Ecogenia.

Attraverso corsi di formazione, i collaboratori dell’azienda restano sempre aggiornati sulle ultime tecnologie di purificazione dell’acqua per offrire informazioni esaustive a tutti i clienti.

Inoltre, la collaborazione con istituti altamente specializzati come la Scuola di Formazione St. George e Unicamillus, ha permesso di sviluppare percorsi didattici e corsi di formazione per le figure dei TAB.

Chi sono i Tecnici Ambientali in Biosicurezza

I Tecnici Ambientali in Biosicurezza (TAB) operano per Ecogenia nell’ambito della sanificazione, sotto la supervisione di biologi, chimici, tossicologi ambientali e medici.

Sono in grado di eseguire interventi di prevenzione, sanificazione ed educazione per la salute delle persone, contrastando gli aspetti tossicologici legati all’inquinamento chimico e biologico di acqua, aria e superfici.

La loro figura professionale è riconosciuta dall’A.T.T.A. (Associazione Nazionale Tossicologi e Tecnici Ambientali) in relazione alla legge 4/2013 e può utilizzare tutti i prodotti e gli strumenti tecnologici di ultima generazione con cui disinfettare e sanificare gli spazi chiusi di una struttura pubblica o privata.

Monitorando la qualità dell’aria, delle superfici e dell’acqua, i TAB svolgono accertamenti con strumenti di rilevazione specifici.

Rilevano così la presenza di microrganismi patogeni o sostanze indesiderate.

competenza e professionalità

La professionalità dei TAB

Nel concreto, i Tecnici Ambientali in Biosicurezza sono formati per identificare le tecnologie e i prodotti più adatti a ogni contesto.

Nel caso di Acqualife, azienda del gruppo Ecogenia, partono da un test gratuito dell’acqua del rubinetto.

Il rapporto diretto con i clienti permette a questi professionisti certificati di consigliare soluzioni personalizzate per la purificazione domestica.

Dal livello di filtrazione, fino alla portata dell’impianto da installare.

La vendita diretta è quindi un valore aggiunto per chi decide di investire sul proprio benessere e verificare di persona la professionalità degli esperti di Acqualife.

L’azienda offre infatti momenti dedicati a tutti coloro che ne fanno richiesta, mostrando le proprietà di un’acqua leggera e salutare, capace di migliorare la qualità della vita e ottimizzare l’economia domestica.

Ecogenia in costante aggiornamento

Per la formazione professionale, infatti, non basta solamente seguire dei corsi, ma è necessario restare costantemente aggiornati.

La lettura è il modo più semplice e piacevole di acquisire nuovi strumenti per la propria professionalità.

 

Purificazione dell’acqua e stile di vita sano grazie ad Acqualife

Acqualife offre soluzioni all’avanguardia nel settore della purificazione dell’acqua al punto d’uso e dei dispositivi di addolcimento.

Con due vantaggi: più salute e meno inquinamento da plastica nell’ambiente. Per promuovere uno stile di vita sano che passa dal benessere delle persone e dalla tutela ambientale.

In questa intervista, Salvatore Romano, direttore commerciale Acqualife e Jonathan Rota, Responsabile divisione Aziende Green, raccontano l’impegno del brand sulle tematiche della sostenibilità.

Purificazione dell’acqua, perché Acqualife è leader di mercato

Fonte di vita fondamentale, l’acqua è il focus primario di Acqualife, azienda italiana che opera per migliorare il benessere delle persone, preservare la natura e tutelare la biodiversità.

Con l’obiettivo di evitare sprechi e promuovere uno stile di vita sano, offre soluzioni all’avanguardia, con un focus sui sistemi di trattamento e affinamento delle acque al punto d’uso e dispositivi di addolcimento.

Acqualife è una realtà consolidata nella purificazione dell’acqua e racchiude sul territorio nazionale una pluralità di prodotti e servizi accomunati da una visione green. “Creare un ambiente più sano per la qualità del vivere”.

L’esperienza di Acqualife: il rapporto diretto

Grazie al lavoro di continua formazione e aggiornamento, l’azienda si avvale dell’esperienza di tecnici ambientali in biosicurezza nel trattamento dell’acqua.

A loro è affidata l’informazione diretta su un prodotto che impatta in maniera così significativa sulla qualità della vita delle persone.

“Per identificare le tecnologie di purificazione dell’acqua e i prodotti più adatti a ogni contesto, specialmente quello commerciale, si parte sempre da un test gratuito dell’acqua del rubinetto. In questo modo, i professionisti certificati come Tecnici Ambientali in Biosicurezza per l’Acqua, possono consigliare soluzioni personalizzate a partire dal livello di filtrazione, fino alla portata dell’impianto da installare”, racconta Salvatore Romano, Direttore Commerciale Acqualife.

Il rapporto diretto con un esperto permette alle persone di comprendere come valorizzare una risorsa così fondamentale e ci distingue dagli altri player di mercato. Acqualife, infatti, offre da sempre un momento dedicato a tutti coloro che ne fanno richiesta, per mostrare come un’acqua leggera e salutare sia in grado di migliorare la qualità della vita e impattare positivamente sull’economia domestica e d’impresa”.

Ecogenia, azienda per il benessere

Stile di vita sano anche al lavoro

L’azienda opera da anni sul mercato, offrendo prodotti e servizi per uno stile di vita sano. Porta infatti acqua leggera e salutare nelle case, nei ristoranti, negli uffici e nelle aziende private, oltre che negli studi medici.

“Dedicati anche al mondo professionale, i nostri dispositivi sono molto apprezzati da ristoranti e agriturismi e vengono installati all’interno di uffici e sedi aziendali di piccole, medie e grandi dimensioni. In questo modo i dipendenti hanno sempre accesso a un’acqua leggera e salutare, fonte di benessere e motore della produttività”, continua Romano.

Ridurre l’inquinamento da plastica, il supporto dell’associazione

Acqualife opera nel mercato del B2B, rivolgendosi in maniera diretta a tutti coloro che, con un occhio critico riguardo all’utilizzo massiccio di acqua in bottiglie di plastica, desiderano farsi portavoce di un cambiamento sostenibile.

Come le Aziende Green coinvolte da Liberi dalla Plastica, Associazione di Promozione Sociale con cui Acqualife collabora da anni per sensibilizzare contro l’inquinamento da plastica.

“Le aziende che aderiscono al progetto di Liberi dalla Plastica mettono a disposizione, attraverso l’impegno di Acqualife, un filtro domestico (per tutti i collaboratori che ne fanno richiesta)”, spiega Jonathan Rota, Responsabile divisione Aziende Green.

“Inoltre, anche l’azienda può diventare plastic-free eliminando le bottiglie di plastica dal luogo di lavoro. Acqualife fornirà in dotazione un KIT di borracce ecologiche BPA FREE da distribuire a tutti i collaboratori, per portare l’acqua leggera e salutare sempre con sé, anche al lavoro. Inoltre, le imprese che aderiscono al progetto di Liberi dalla Plastica riceveranno la certificazione dell’ente Euro Certifications di Azienda Green e una targa che comunica la scelta sostenibile. Un valido strumento per promuovere l’impegno come azienda sostenibile, attenta alla salute dei dipendenti e alla tutela ambientale”.

Purificazione dell’acqua, l’importanza per la tutela ambientale

L’attenzione verso uno stile di vita sano e la sensibilizzazione sull’inquinamento da plastica, sono due dei pilastri aziendali di Acqualife.

Attraverso le collaborazioni con associazioni come Liberi dalla Plastica, il brand ha reso ancor più evidente l’importanza di un’acqua buona, senza cattivi odori e sostanze indesiderate, ideale per idratarsi in modo sano.

Tra gli obiettivi aziendali a lungo termine di Acqualife c’è l’implementazione delle strategie di comunicazione e marketing sia offline che digitali. Coprire ancor più capillarmente il territorio nazionale con la sua presenza, inoltre, conferma Acqualife come leader di mercato nella purificazione dell’acqua.

L'inquinamento da plastica

Obiettivo benessere, l’impegno di Ecogenia per un mondo più green

Nella mission di Ecogenia da sempre l’obiettivo benessere è al primo posto.

La crescita aziendale degli ultimi anni ha infatti ampliato l’offerta di soluzioni green per ridurre l’impronta ecologica nelle case degli italiani.

In questa intervista, l’Amministratore Delegato dell’azienda, Dino Paolino, racconta le innovazioni e i traguardi del Gruppo.

Crescita aziendale e obiettivo benessere, i successi di Ecogenia

Tra gli obiettivi che una società si pone al momento della sua costituzione, oltre a quelli commerciali e di crescita, altrettanto importanti sono quelli legati alla promozione del benessere delle persone e dell’ambiente.

Con questi punti fissi, Ecogenia opera da anni sul mercato italiano al fine di rendere accessibile a tutte le famiglie un’acqua leggera e salutare direttamente a casa. Ma non solo, grazie al successo del brand Acqualife, ha lanciato nuovi marchi dedicati all’efficientamento energetico, alla termoidraulica e alla cura del corpo a sostegno dell’alimentazione.

Dell’obiettivo benessere di Ecogenia per le persone e del suo modello di business di successo, parla in queste pagine Dino Paolino, Amministratore Delegato dell’azienda. Cresciuto a Brescia con un forte spirito imprenditoriale, ha all’attivo numerose esperienze.

Come amministratore di società di gestione e management, amministrativo-fiscali, di meccanica di precisone, in campo edile e prefabbricati e del settore alimentare.

Dal 2013 a oggi, ha contribuito a ottenere risultati incredibili con Ecogenia srl, credendo con passione in tutto ciò che fa e promuovendo i rapporti umani, prima di ogni cosa.

Soluzioni green, il racconto dell’Amministratore Delegato

“Creare un ambiente sano e tranquillo, dove le persone lavorano felici è il più grande traguardo che un’azienda può raggiungere. Per questo, parte del mio lavoro è comprendere le potenzialità di ogni collaboratore e spronarlo per dare il meglio di sé”, racconta Paolino.

Grazie alla coesione del team di lavoro e alle intuizioni imprenditoriali, Ecogenia è oggi un solido Gruppo che lavora perseguendo l’obiettivo benessere per ridurre l’impronta ecologica degli italiani.

Per raccontarne la storia, tuttavia, è necessario fare un salto indietro nel tempo. Più precisamente nell’aprile del 2009, quando l’idea di prendersi cura delle famiglie italiane, rendendo di qualità l’acqua erogata dai rubinetti, è diventata realtà con la costituzione della società.

“Fin dall’inizio ci siamo adoperati nello sviluppo di depuratori acqua domestici a osmosi inversa con tecnologia italiana. Abbiamo creato sinergie con i nostri fornitori e dato vita a dispositivi di alta qualità per il brand Acqualife. L’acqua è da sempre il nostro focus principale. Fonte di vita ed elemento essenziale dell’ambiente, nel suo percorso dagli acquedotti comunali fino alle abitazioni può venire a contatto con sostanze indesiderate che, un depuratore acqua domestico a osmosi inversa, è in grado di eliminare”, spiega l’ad di Ecogenia.

“I clienti hanno da subito dato ragione alla nostra intuizione che si è dimostrata un’efficace risposta a un bisogno intrinseco degli italiani. Quello di eliminare i costi e la logistica per l’acquisto delle casse d’acqua. Ma anche godere di un liquido di qualità per cucinare e smettere di inquinare dicendo addio alle bottiglie di plastica”.

Professionalità e dedizione alla mission aziendale

Obiettivo benessere: l’espansione del Gruppo con nuove soluzioni green

Una volta messi a punto i prodotti, l’azienda ha lavorato sulla strategia commerciale, sul marketing e sul post-vendita, aprendo filiali nel nord, centro e sud Italia. In questo modo può garantire una presenza capillare sul territorio e servire in maniera puntuale ed efficiente tutti i clienti.

“L’assistenza e la manutenzione sono un punto importantissimo per Acqualife e un driver differenziante rispetto ai competitor sul mercato”, svela Dino Paolino.

“Oltre a questo, abbiamo sempre cercato un contatto diretto con le persone, andandole a trovare direttamente a casa con del personale preparato. La rete vendita di Ecogenia è infatti composta da esperti in grado di fornire informazioni esaustive poiché sono tutti formati come Tecnici Ambientali in Biosicurezza (TAB) presso la Scuola Saint George, prestigioso istituto con cui l’azienda collabora da anni”.

La professionalità è legata alla conoscenza e l’aspetto della formazione è imprescindibile per l’espansione del brand, così come la valorizzazione del capitale umano.

“Chi collabora con Ecogenia è attento alle tematiche della sostenibilità e del benessere e condivide la mission aziendale con soluzioni green per ridurre l’impronta ecologica degli italiani. Questi sono i motivi per cui abbiamo un turnover molto basso: i dipendenti dell’azienda lavorano con noi, non per noi”.

La crescita aziendale fino al 2022

L’attenzione sempre più grande verso l’obiettivo benessere di questi ultimi anni, ha portato a espandere i servizi e i prodotti offerti da Ecogenia, che si è aperta all’efficientamento energetico per il raggiungimento del benessere abitativo.

“Dal 2009 il business si è potenziato molto, con prodotti nell’ambito termo-idraulico e fotovoltaico, fino ad arrivare allo sviluppo di integratori alimentari e prodotti elettromedicali per la cura del corpo” dice l’ad.

“Come Gruppo ci siamo recentemente affacciati al campo della medicina quantistica e stiamo utilizzando un sistema che rende l’acqua intelligente e informata. Queste attività fanno parte del business plan e si consolideranno in futuro per offrire sempre più soluzioni green agli italiani”.

Ogni nuovo tassello della struttura di Ecogenia vive in simbiosi con il mondo dell’acqua, che resta il tema più importante attorno al quale ruotano tutti gli altri ambiti di interesse del marchio.

“Da imprenditore, sono conscio che la nostra azienda lavora nella direzione giusta poiché fornisce alle persone prodotti e servizi per migliorare la propria vita. Nei prossimi anni ci sarà sempre più attenzione verso l’alimentazione. Dato che l’acqua è fondamentale, accompagneremo i nostri clienti verso prodotti di valore, facendo del bene anche all’ambiente”.

Obiettivo benessere di Ecogenia

Qual è la migliore acqua per neonati e bambini?

Qual è la migliore acqua per neonati? Non è così semplice rispondere a questa domanda. Infatti sono numerosi gli aspetti da considerare quando si sceglie l’acqua da dare ai propri bambini.

Ecco gli aspetti più rilevanti per scegliere un’acqua da bere che soddisfi al meglio gli standard prefissati in materia di qualità.

Le caratteristiche essenziali della migliore acqua per neonati

L’acqua da bere deve essere in possesso di una serie di caratteristiche ben definite, soprattutto per quanto riguarda i bambini.

La temperatura dell’acqua deve essere compresa tra i 18° e i 20°.

Uno degli elementi principali coincide senz’altro con il residuo fisso, ossia i minerali rimasti nell’acqua dopo la bollitura di un litro a una temperatura di 180 gradi.

Ecco quali sono le relative categorie:

  • acqua minimamente mineralizzata (sotto i 50 mg/l);
  • oligominerale (tra i 50 e i 500 mg/l);
  • medio-minerale (tra i 500 e i 1500 mg/l);
  • acqua ricca di minerali (oltre i 1500 mg/l).

Dando un’occhiata a un parametro simile, l’acqua per bambini perfetta dovrebbe essere al di sotto dei 140 milligrammi per litro, ma può andare bene anche fino a una soglia massima di 500.

Nel caso di neonati che assumono latte in polvere, l’acqua utilizzata per la preparazione dello stesso, deve avere una concentrazione di sali minerali non superiore a 140 ml/lt in quanto il latte è già ricco di queste sostanze. In generale bisogna sempre seguire il consiglio del pediatra.

Quando iniziano a bere acqua i neonati?

Nei primissimi mesi di vita i neonati assumono il corretto apporto di acqua tramite il latte materno o artificiale. Il latte infatti è composto da circa l’88% di acqua.

Non è quindi necessario dare da bere acqua ai bambini nei primissimi mesi di vita. Ci sono delle eccezioni, nel caso in cui il neonato perda una quantità di liquidi eccessiva (vomito o diarrea), ma sono casi per cui è fondamentale sentire il parere del pediatra.

Si introdurrà l’acqua nel periodo dello svezzamento. La scelta della migliore acqua deve tener conto dei parametri sopra riportati, quindi con basso residuo fisso.

Nello specifico l’acqua per neonati deve avere basse concentrazioni di minerali:

  • Nitrati inferiori a 10 mg/l
  • Calcio inefiore a 100 mg/l
  • Sodio inferiore a 20 mg/l
  • Cloro inferiore a 25 mg/l
  • Fluoro inferiore a 1,5 mg/l

Migliore acqua per neonati

L’utilizzo di un purificatore domestico a osmosi inversa

Per migliorare la qualità generale dell’acqua per neonati e bambini, l’utilizzo di un purificatore domestico a osmosi inversa può rivelarsi essenziale.

Il depuratore d’acqua domestico garantisce un’acqua microbiologicamente pura, priva cioè di microrganismi dannosi per la salute.

Offre inoltre la possibilità di regolare la durezza dell’acqua e, non per ultimo, evita il consumo di plastica a tutela dell’ambiente e del futuro del bambino.

Un’azienda come Ecogenia, grazie al brand Acqualife, agisce in questo settore con risultati di assoluto rilievo da diversi anni. Opera anche per garantire la migliore acqua per neonati e adulti con pochi e semplici passaggi.

Acqua per neonati, quanto è importante l’idratazione

L’idratazione occupa un ruolo determinante nella corretta crescita di bambini e neonati.

Un fattore del genere tiene sempre sotto controllo la loro salute, con diversi benefici da tenere in seria considerazione.

Ecco quali sono i vantaggi di ogni bimbo che beve correttamente ogni giorno:

  • il trasporto più semplice e rapido di ossigeno e sostanze nutritive nell’organismo;
  • la rimozione di tossine e scorie nocive per il corpo;
  • l’idratazione di pelle e mucose;
  • la regolazione adeguata della temperatura corporea;
  • il miglioramento notevole delle capacità cognitive;
  • il controllo perfetto del volume cellulare;
  • la velocizzazione del sistema digestivo;
  • la lubrificazione di articolazioni e tessuti.

Ogni quanto tempo i bambini devono bere

Dopo lo svezzamento quindi il neonato inizia ad assumere acqua separatamente dal latte materno/artificiale.

La quantità di acqua da bere ogni giorno per il bambino varia dall’età e dal suo stile di vita. Esistono però delle linee generali da poter seguire.

Ovviamente, in caso di temperature elevate e tanta attività fisica, il bambino necessita di più liquido in modo che non abbia problemi di disidtratazione.

I più piccoli non sono abituati a chiedere di bere con frequenza perché molto distratti, ma l’uso di un biberon con della buona acqua fresca resta imprescindibile.

Ecco le linee guida generali in merito:

  • 1,6 litri al giorno per bambini tra i 4 e i 6 anni;
  • 1,8 litri al giorno tra i 7 e 10;
  • 1,9 litri al giorno tra gli 11 e i 12 per femmine;
  • 2,1 litri al giorno tra gli 11 e i 12 per maschi.

È quindi fondamentale, fin dalla tenera erà, insegnare ai propri bambini di indratarsi in maniera corretta e dare ai propri figli un’acqua di qualità leggera e salutare.

Qunata acqua bevono i bambini

Bonus acqua potabile, tutto quello che c’è da sapere

ATTENZIONE! Presentare la domanda entro il 28 febbraio 2024.

Per avere tutte le informazioni in modo dettagliato consultare il link dell’Agenzia delle Entrate:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/bonus-acqua-potabile/come-richiedere-il-bonus

Cambiare le abitudini di consumo in favore di un approccio più sostenibile per ridurre la plastica è l’obiettivo del Bonus acqua potabile.

Un’agevolazione fiscale inizialmente prevista per il biennio 2021-2022 e da poco prorogata anche per il 2023.

Si tratta di un credito d’imposta del 50% concesso sulle spese sostenute per l’uso dell’acqua leggera e salutare.

Va infatti a compensare gli investimenti per l’acquisto e l’installazione di impianti di filtrazione dell’acqua, volti all’eliminazione dei contenitori in plastica dalle case degli italiani.

Vediamo in che cosa consiste il bonus acqua e come fare per ottenerlo.

Che cos’è il Bonus acqua potabile

La Legge di Bilancio 2022 ha confermato anche per il 2023 il Bonus acqua , ovvero l’incentivo per ridurre la plastica e razionalizzare l’uso dell’acqua. Questa agevolazione fiscale si rivolge agli italiani che decidono di acquistare e installare:

  • depuratori acqua domestici
  • impianti di mineralizzazione
  • sistemi di raffreddamento o addizione di anidride carbonica alimentare

Chiunque sostenga delle spese per migliorare la qualità dell’acqua ed eliminare i contenitori in plastica, potrà beneficiare di un credito di imposta del 50%.

Le spese che rientrano nel Bonus acqua potabile sono fino a un massimo di:

  • 1000€ per immobile, nel caso in cui il richiedente sia una persona fisica
  • 5000€ per ogni immobile legato ad attività commerciale o istituzionale di soggetti esercenti di attività d’impresa, arti e professioni

bere acqua direttamente dal rubinetto di casa

Come ottenere il bonus acqua

L’accesso ai bonus è a carico del beneficiario. Tutte le informazioni sugli interventi di miglioramento delle acque erogate dagli acquedotti, dovranno essere trasmesse per via telematica all’Enea.

Inoltre è necessaria la fattura elettronica o un documento commerciale che riporti il codice fiscale del soggetto che richiede il Bonus acqua potabile.

I pagamenti per ogni intervento devono quindi essere effettuati con versamenti bancari o comunque con sistemi tracciabili, differenti da quelli in contanti.

Invece, per le spese sostenute prima del 16 giugno 2021 sono ammessi tutti i tipi di pagamenti, purché siano documentati e riportino il codice fiscale del richiedente del bonus acqua.

Dove inviare la richiesta per il bonus acqua potabile

L’importo delle spese per depuratori acqua per la casa e sistemi di filtrazione deve essere fatta dal 1 al 28 febbraio dell’anno successivo a quello in cui si è effettuato l’acquisto.

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei cittadini un’area riservata sul suo sito per caricare tutti i documenti, che si trova nel menu “Servizi”, categoria “Agevolazioni” e sotto il nome di “Credito di imposta per il miglioramento dell’acqua potabile”.

Per accedere è necessario essere in possesso dello SPID oppure della Carta d’Identità Elettronica.

Chi avesse difficoltà nell’inserimento di dati e documenti, troverà a questo link le istruzioni fornite direttamente dal portale del Governo.

Il Bonus acqua potabile può anche essere utilizzato in compensazione attraverso il modello F24 e nella dichiarazione dei redditi dell’anno in cui si è sostenuta la spesa.

Ridurre la plastica con il Bonus acqua potabile

Grazie alla proroga del bonus acqua stabilita dalla Legge di Bilancio 2022 sarà possibile approfittare del credito d’imposta del 50% per rendere la propria casa e il luogo di lavoro più sostenibili.

Con l’installazione di un purificatore Acqualife, l’uso dell’acqua leggera e salutare favorirà il benessere e contribuirà a ridurre l’uso di contenitori in plastica.

Inoltre si potrà richiedere tramite il Ministero della transizione Ecologica anche il bonus risparmio idrico per chi ha sostituito vecchi sanitari a scarico ridotto o rubinetteria e soffioni a flusso limitato.

ridurre la plastica con i depuratori domestici

Il purificatore acqua per l’ufficio, i vantaggi per i dipendenti

Sempre più aziende hanno scoperto negli ultimi anni la praticità e la qualità del sistema offerto dal purificatore acqua di Acqualife

Esattamente cos’è un purificatore acqua? È un dispositivo che permette di eliminare le sostanze indesiderate dall’acqua del rubinetto, rendendola pura e leggera.

Questo sistema permette di risparmiare sul costo dell’acqua da bere e riduce lo spreco di plastica delle bottiglie.

In media un individuo dovrebbe bere circa 1,5/2 litri di acqua al giorno, pensiamo però a quanto, questa necessità, abbia un grave impatto sull’ambiente e sul bilancio di un’azienda.

All’interno di un ufficio, con almeno 10 dipendenti si consumano, in media, 15 litri al giorno.

Questi dati dovrebbero far capire come ogni persona possa fare la differenza utilizzando un purificatore acqua.

I vantaggi del purificatore acqua in un luogo di lavoro

Il purificatore acqua per ufficio è una realtà che alcune aziende hanno già introdotto da diversi anni.

Nello specifico grazie al depuratore acqua casalingo si può:

  • avere acqua naturale e frizzante sempre a disposizione, senza dover ogni mese fare l’ordine d’acquisto;
  • eliminare ingombrati rifiuti di plastica che ogni giorno si accumulano nel luogo di lavoro;
  • risparmiare soldi per l’acquisto di acqua in bottiglia.

Tutto questo è possibile senza nessun lavoro di muratura, con un semplice purificatore acqua si può garantire ai propri dipendenti acqua liscia, frizzante e fredda in ogni momento.

lo smaltimento della plastica

Conosci gli effetti che ha un purificatore acqua sulla produttività di un lavoratore?

L’importanza di bere acqua è ormai noto a tutti, eppure può succedere che in ufficio possa non essere disponibile.

Questi disagi possono essere definitivamente risolti acquistando un depuratore acqua per le aziende.

Grazie a questo innovativo sistema ecologico ogni dipendente può assumere acqua senza limitazioni.

Non dimentichiamoci come bere acqua abbia un impatto sulla salute dei dipendenti, permettendo loro di:

  • essere più produttivi durante le ore lavorative. Studi scientifici hanno infatti dimostrato che assumere acqua in quelle ore aiuti il cervello a rimanere attivi e concentrati;
  • avere una maggiore attività neurale e cognitiva;
  • ridurre le pause caffè/sigarette proprio per l’effetto positivo che ha l’acqua sull’organismo dei lavoratori.

Questi sono solo alcuni dei principali benefici che permettono di evidenziare l’importanza di bere acqua durante le ore in ufficio.

Ecogenia e l’innovativo purificatore acqua per l’ufficio

Richiedere informazioni per il  depuratore acqua domestico non è mai stato così semplice!

Grazie al team di professionisti che lavora per Ecogenia, è possibile scegliere il migliore purificatore acqua di Acqualife per l’ufficio.

I modelli sono differenti in base alle esigenze richieste, e richiedere informazioni non implica nessun tipo di impegno.

Depuratore acqua domestico, quali sono i vantaggi

La soluzione migliore, per migliorare l’acqua potabile è di dotare la casa di un depuratore acqua domestico.

Si tratta di un dispositivo innovativo ed ecosostenibile che consente di purificare l’acqua del rubinetto, migliorandone la sua qualità, con notevoli benefici per la salute delle persone e l’ambiente.

Vantaggi depuratore acqua domestico

I vantaggi di un depuratore acqua domestico sono diversi, alcuni di natura pratica, altri legati alla possibilità di ottenere acqua senza elementi indesiderati al suo interno.

Disporre di un depuratore consente di:

  • bere acqua di rubinetto perfettamente purificata e dal gusto piacevole;
  • ridurre il consumo di bottiglie di plastica, con notevoli benefici sull’ambiente;
  • evitare la fatica di trasportare le bottiglie dal supermercato a casa.

ridurre il consumo di plastica è importante per il nostro paese

Depuratori acqua domestici a osmosi inversa

Esistono diversi tipi di depuratori acqua domestici, progettati per filtrare l’acqua dalle impurità e microrganismi presenti all’interno della rete idrica, rendendola più buona.

Un risultato che si può ottenere scegliendo modelli con sistemi di osmosi inversa, restituendo un fluido puro e privo di sostanze indesiderate.

Questo tipo di depuratori acqua domestico sono i più indicati per uso domestico, facili da installare, non richiedono interventi di muratura e rappresentano un vero investimento per il benessere domestico.

Benefici dell’acqua del rubinetto depurata

Avere in casa un depuratore acqua domestico comporta diversi benefici, quali:

  • bere acqua dal rubinetto liscia o gasata, microbiologicamente pura e priva di sostanze indesiderate;
  • cucinare piatti più gustosi. In cucina, i cibi che vengono cotti in un’acqua meno dura e priva di cloro o calcare conservano le loro proprietà organolettiche e risultano più buoni al palato;
  • preparare tisane, infusi, caffè e altri tipi di bevande dal sapore autentico e con un’aroma intensa;
  • lavare frutta e verdura in maniera ottimale, eliminando tutte le sostanze indesiderate e i metalli pesanti, che possono essere nocivi per la salute;
  • eliminare batteri e impurità in modo naturale, senza ricorrere a agenti chimici.

Soluzioni ecosostenibili per la casa con Ecogenia

Il depuratore acqua domestico è un valido alleato per chi segue uno stile di vita sostenibile e cerca sistemi ecologici per salvaguardare l’ambiente.

Per migliorare la qualità dell’acqua del rubinetto è importante disporre di dispositivi innovativi e pensati per sfruttare una risorsa così preziosa senza inquinare.

Ecogenia è composta da vari brand che propongono soluzioni che sfruttano energie rinnovabili e a basso impatto ambientale che consentono di vivere in maniera green.

L’azienda troverà la soluzione migliore in base alle esigenze delle famiglie.

prodotti green per la casa